Per chi è alla ricerca di un forno elettrico in grado di sostituire il forno tradizionale, ma senza dover spendere una fortuna, De’Longhi EO 32352 è la soluzione ideale. É dotato dell’incredibile funzione Heat Convection, che lo differenzia dai tradizionali forni a ventilazione disponibili in commercio.
Inoltre, ha numerose funzioni ed è interessante anche dal punto di vista del design, che è caratterizzato da linee sinuose, che lo rendono perfetto per qualunque tipo di cucina, anche per quelle classiche e più sofisticate, dove l’estetica ha la sua importanza.
Ma sono presenti dei difetti? Per scoprirlo basta leggere la nostra recensione, che è completa di scheda tecnica. Interessante è anche la parte delle conclusioni che riporta in maniera sintetica, ma chiara, tutte le informazioni relative a questo apparecchio che possono fare la differenza in fase di acquisto.
Si distingue dagli altri forni a ventilazione
La prima caratteristica che salta all’occhio di questo incredibile prodotto del marchio De’Longhi, è la funzione Heat Convention. Infatti, è presente una ventola che girando riesce a spingere aria calda in tutta la camera di cottura. In questo modo le pietanze vengono cotte in maniera più uniforme ed in tempi più ridotti. Questo permette di risparmiare non pochi soldi sulla bolletta elettrica, il che è sempre un bene.
Non bisogna dimenticare, poi, che la resistenza inferiore è nascosta alla vista, così da favorire la pulizia e renderla estremamente più semplice. Ciò è importante soprattutto per coloro che devono fare i conti con una vita piuttosto frenetica, che porta ad avere poco tempo a disposizione per svolgere le faccende domestiche.
Degno di nota è anche il design, che è semplice, ma estremamente ricercato, il che rende questo elettrodomestico perfetto per essere inserito in qualunque tipo di cucina. Particolarmente interessante è la maniglia che consente l’apertura del forno, che è posta in orizzontale nella parte alta del dispositivo. Le manopole, invece, sono concentrate tutte sul lato destro, in modo da favorirne l’utilizzo.
- Funzioni di cottura: tradizionale, grill, girarrosto, mantenimento del calore
- Termostato: 60 ~ 220° C
- Con luce all'interno
- Con spia che si accende quando il tempo di cottura è finito
Tanti aspetti interessanti da considerare
Uno degli aspetti che vale la pena di sottolineare di questo interessate forno a microonde della De’Longhi, è che la camera di cottura è rivestita da un materiale antiaderente, conosciuto con il nome di Durastone II, in grado di resistere ai graffi, ma anche alle temperature elevate. In questo modo il forno resiste più a lungo.
Inoltre, è presente la tecnologia Thermo Shield (doppio vetro), che isola lo sportello del microonde, evitando che si surriscaldi, ma soprattutto che disperda inutilmente il calore interno. Tra le funzioni disponibili, estremamente interessante è quella girarrosto, che permette di cuocere fino a 4 chili di carne in una sola volta. Non bisogna dimenticare, però, la funzione di auto spegnimento, che avviene al termine della cottura in maniera automatica.
La fine della cottura viene segnalata anche con un forte segnale acustico e con l’accensione della luce a Led. Degne di nota sono, poi, le funzioni grill, che permettono di ottenere cibi croccanti ed uniformi, e scongelamento, ideale per chi vuole preparare piatti fatti in casa in gradi quantità, così da limitare gli sprechi e da risparmiare tempo.
VANTAGGI
- Design semplice ed elegante
- Materiale di costruzione resistente
- Facile da pulire
- Tante funzioni disponibili
- Mantiene il cibo in caldo senza farlo seccare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
SVANTAGGI
- Abbastanza ingombrante
- Funzioni di cottura: tradizionale, grill, girarrosto, mantenimento del calore
- Termostato: 60 ~ 220° C
- Con luce all'interno
- Con spia che si accende quando il tempo di cottura è finito
SCHEDA TECNICA
- Tipologia: a libera installazione
- Peso: 16,2 kg
- Larghezza del prodotto: 53,5 cm
- Profondità del prodotto: 46,5 cm
- Altezza del prodotto: 34,5 cm
- Capacità della cavità: 32 l
- Dimensione massima del piatto: 35 cm
- Massima potenza del microonde: 2000 W
- Orologio: sì
- Timer elettronico: sì (120 minuti)
- Tipo di controllo: elettronico
- Apertura porta: dall’alto
- Piatto rotante: no
- Metodo di cottura grill: sì
- Metodo di cottura ventilata: sì
- Voltaggio: 220-240 V
- Frequenza: 50-60 Hz
- Potenza grill: 1200 W
- Potenza forno ventilato: 2200 W
Conclusioni
Scegliere un forno elettrico non è semplice come si potrebbe pensare. Per evitare di commettere errori è importante trovare un apparecchio in grado di garantire eccellenti prestazioni e di cuocere i vari alimenti alla perfezione. Ma quale dispositivo scegliere tra quelli disponibili in commercio? Il meglio che attualmente ha da offrire il mercato è De’Longhi Sfornatutto Maxi EO 32352.
Del resto, ha un design accattivante e permette di usufruire di numerose funzioni, tra le quali si può ricordare quella del girarrosto, di spegnimento automatico e grill, solo per ricordarne alcune. La più importante, però, è quella Heat Convention, che consente di cuocere i cibi in maniera uniforme ed in tempi più brevi. Ciò vuol dire risparmiare sulla bolletta elettrica. L’unica pecca riscontrata sono le dimensioni, che tendono ad essere un po’ proibitive, soprattutto per chi deve fare i conti con una cucina non troppo ampia. Il prezzo d’acquisto, invece, è competitivo.
- Funzioni di cottura: tradizionale, grill, girarrosto, mantenimento del calore
- Termostato: 60 ~ 220° C
- Con luce all'interno
- Con spia che si accende quando il tempo di cottura è finito