Grill

/Grill

Forni a microonde con funzione Grill

Le onde elettromagnetiche emanate dai forni a microonde producono un irraggiamento differente rispetto a quello che si verifica nei forni tradizionali. Ciò determina numerosi vantaggi, come la possibilità di una cottura più rapida e di un dispendio di energie più limitato.

Tuttavia, non consente di conferire croccantezza alle pietanze. Per ovviare a questo problema, è stata introdotta la funzione grill, che non è presente in tutti i modelli di microonde disponibili in commercio. Si tratta di una resistenza che, scaldandosi al massimo, riesce a generare molto calore.

Ciò comporta il manifestarsi sulla superficie della pietanza che si sta cucinando di una particolare reazione chimica (detta reazione di Maillard), che coinvolge gli zuccheri e le proteine e determina la comparsa di una crosticina dorata, che rende le pietanze più appetitose.

La griglia indispensabile per questo procedimento è, di norma, posizionata nella parte superiore della cavità del forno. Per avere una doratura uniforme, si consiglia di girare a metà cottura i cibi infornati. Non bisogna dimenticare che la funzione grill si può ritrovare anche in numerosi fornetti elettrici, che stanno prendendo sempre più piede, poiché performanti e facili da utilizzare.

Grill al quarzo: perché è un vantaggio?

La maggior parte dei forni a microonde di qualità sono provvisti di una resistenza al quarzo, che permette di raggiungere elevate temperature in meno tempo. Il risultato è una meravigliosa crosticina, una cottura più omogenea, ma soprattutto un notevole risparmio sia intermini di energia che di tempo.

Questa particolare innovazione è utile soprattutto per coloro che sono soliti preparare molte pietanze che necessitano di una doratura superficiale, come patate, lasagne e così via. Tuttavia, ci sono persone che si avvalgono del microonde con la funzione grill per preparare gustosi arrosti.

In questo caso, però, è bene anche disporre della modalità di cottura ventilata, poiché consente alla superficie della carne di sigillarsi, cosa che di solito non si verifica con la semplice cottura a microonde e solo in parte con il grill. La sigillatura è molto importante, in quanto permette ai succhi che si trovano all’interno di non fuoruscire, determinando una doppia consistenza: morbida all’interno e croccante all’esterno.

I migliori forni a microonde dotati di funzione grill

La funzione grill ha riscosso fin dalla sua introduzione un grande successo, in quanto consente di mettere da parte il forno tradizionale e di sprecare meno energia, potendo contare su un notevole risparmio in termini di bolletta elettrica. Per questa ragione molti forni a microonde e fornetti elettrici sono provvisti del grill.

Tuttavia, visto l’ampio ventaglio di proposte disponibile in commercio non è sempre facile riuscire a capire come orientarsi al meglio in fase di scelta. Ecco perché in questa pagina abbiamo pensato di riportare il modello con funzione grill migliore, ovvero quello che hanno riscosso maggiore successo tra gli utenti.

Si tratta del forno elettrico De’Longhi Sfornatutto Maxi EO 32352, che permette di preparare gustose pietanze perfettamente dotate in superficie e caratterizzate da un cuore morbido e succoso, proprio come avviene con un forno tradizionale.